![]() |
![]() |
![]() |
Le crocchette di patate piacciono a tutti , io ho provato ad improvvisare e ne è nata una ricetta che è entrata subito di diritto nella top 10 di casa mia.
per 20 crocchette:
3 patate grandi
2 manciate di parmigiano grattugiato
100 gr di caprino
1 cucchiaino di trito di erbe aromatiche
1 uovo
1 cucchiaino di fecola di patate
1 pizzico di noce moscata
sale
Per la panatura:
qb farina
qb pan grattato
2 uova
olio di semi per la frittura
Fate cuocere le patate un abbondante acqua salata o in pentola a pressione e, quando saranno cotte, schiacciatele in una ciotola capiente.Lasciate evaporare l’umidità in eccesso delle patate mentre si intiepidiscono e poi aggiungete il formaggio grattugiato, il caprino, il sale, la noce moscata , la fecola, le uova e le erbe.
Io tengo sempre in frigo un trito di erbe miste (le mie preferite sono timo,rosmarino e poca salvia) in un barattolo di vetro coperte di olio extravergine di oliva.E’ molto comodo per diverse preparazioni e, d’inverno, mi ricorda i profumi dell’estate.
Formate le polpette, passatele prima nella farina , poi nell’uovo e infine nel pan grattato. Friggetele nell’olio e gustatele calde! Il caprino contrasterà con la dolcezza delle patate e del parmigiano, rendendo le vostre crocchette molto più equilibrate nel sapore e decisamente saporite.
La fecola forse vi sembrerà una cosa superflua, ma aiuterà il composto a compattarsi senza perdere la morbidezza unica delle crocchette.
Insomma, io vi garantisco il risultato, a voi non resta che provare!
La fecola forse vi sembrerà una cosa superflua, ma aiuterà il composto a compattarsi senza perdere la morbidezza unica delle crocchette.
Insomma, io vi garantisco il risultato, a voi non resta che provare!
Buoni anche la forma data è bella.
RispondiEliminaGrazie Mary, sei sempre gentile:-)
RispondiElimina