![]() |
![]() |
![]() |
Le sardine sono tra i pesci più raccomandati dai nutrizionisti. Inoltre sono economiche e semplici da pulire, eventualmente si possono acquistare già filettate. La ricetta qui sotto è ottima anche per le aringhe.
In queste giornate calde, le sardine farcite possono essere servite anche tiepide e accompagnate a un bel piatto d’insalata.
Per 4 persone
800 gr. di sardine (o piccole sarde) pulite e aperte
a libro
2 panini piccoli ammollati nell’acqua
2 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 fesa d’aglio
1 mazzetto di
finocchietto selvatico
Sale, pepe e olio d’oliva q.b.
Preparate il ripieno strizzando bene il pane
ammollato e mischiandolo con le uova, il parmigiano, l’aglio tritato finemente,
sale e pepe.
Disponete i filetti di sardina in una teglia da
forno e mettete su ognuno un po’ del ripieno. Tagliate il finocchietto e
spargetelo generosamente sulle sardine farcite. Irrorate con un buon olio
d’oliva e infornate per 20-25 minuti a 180°.
Nessun commento:
Posta un commento