![]() |
![]() |
![]() |
E’ tornata la stagione degli asparagi. In considerazione del
fatto che sono poveri di calorie e ricchi di sostanze importanti per il nostro
organismo, vale la pena metterli nel menu. Gli asparagi sovente producono
parecchio scarto, quelli verdi più di quelli bianchi, e la cucina classica
richiede che vengano cotti nell’apposita pentola, immersi in poca acqua con le
punte verso l’alto che saranno cotte a vapore. Qui vi propongo una cottura
diversa che permette di sfruttare ogni pezzetto utile degli asparagi poiché non
devono essere ridotti tutti alla stessa lunghezza; ci possono essere nello
stesso mazzo asparagi che sono utilizzabili per il 90% della loro lunghezza e
altri che lo sono solo per il 50, cuocerli a tocchetti è più conveniente.
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzo di asparagi bianchi
1 mazzo di asparagi verdi
4 uova sode
100 gr.di salmone affumicato affettato
1 cucchiaino di aneto
5 cucchiai di maionese leggera
2 cucchiai di senape dolce tipo bavarese o norvegese
2 cucchiaini di senape forte
sale, pepe, aceto q.b.
Lavate, mondate e tagliate a tocchetti gli asparagi. Tenete
separate le punte. Cuocete i tocchetti nella pentola a pressione per 4 minuti e
le punte per 3 minuti. La cottura dipende dalla consistenza che preferite e
dalla qualità dell’ortaggio. Fateli raffreddare.
In una ciotola capiente mischiate gli ingredienti per il
condimento, maionese, aneto, senape, sale, pepe e uno spruzzo abbondante di
aceto. Aggiungete gli asparagi, le uova sgusciate tagliate a pezzetti e il
salmone tagliato a striscioline.
Mescolate delicatamente e servite con del pane bianco o focaccia.
Questa insalata potete tranquillamente prepararla alcune ore
prima di servirla. Può servire da antipasto o da piatto unico.
Nessun commento:
Posta un commento